Giovani in Azione! 05 Ottobre 2016
Giovani in azione! Ecco come scoprirli, educarli, sostenerli

Oggi più che mai è importante sostenere i giovani che vivono un momento di “sbando”, di assenza di scopo, fiducia e direzione affinché diventino capaci di crescere solidi e forti.
- Scoprire le loro potenzialità, svilupparle e farle diventare vere e proprie competenze;
- Educare anche la loro parte emotiva affinché vivano con coraggio, gioia e fiducia;
- Sostenere ed accompagnarli con onestà, fermezza e tanto amore affinché vivano e realizzino il loro sogno.
Sono tutti aspetti importantissimi e passaggi di crescita indispensabili per vivere una vita da protagonista.
I giovani oggi mancano di ambizione, necessaria per “mordere” la vita, umiltà, fondamentale per imparare sempre e fiducia... in NOI che siamo la società.
E ora di prendere in mano le redini per guidarli e accompagnarli con amore e sicurezza nella loro crescita. Loro non chiedono altro credimi…
La formazione e il Coaching sono fondamentali per dare loro strumenti eccezionali, sia sul piano personale per formare la personalità che, sul piano professionale per acquisire strategie per pianificare e agire.
Se a sedici o diciassette anni avessi avuto l’opportunità di conoscere ciò che conosco ora, sicuramente avrei gestito meglio ciò che ho vissuto. Ognuno di noi deve fare le proprie esperienze per crescere ed imparare, farle con una cassetta di attrezzi pronta all’uso di sicuro permette di essere preparati e di saper gestire e sfruttare le situazioni.
Quando lavoro con i ragazzi amo passare tutto ciò che ho imparato, vissuto, “sentito” affinché imparino ad attingere al loro potenziale, alle loro risorse sempre.
Voglio che siano liberi e fiduciosi di poter “volare il loro volo” e di sapere cosa fare quando occorre.
Lavorano sulle emozioni, imparano strategie, allenano nuovi comportamenti e soprattutto aprono i cuori e le menti alle alternative assumendosi, la responsabilità del proprio fare, agire e sentire.
Migliorano le loro relazioni, interagiscono meglio con mamma e papà, rendono meglio nella scuola perché hanno capito che possono fare qualcosa anche loro per migliorare ciò che vivono. I giovani sono spesso in aspettativa, deve arrivare tutto da noi adulti. È vero, siamo noi le guide anche se un team funziona quando tutti portano valore aggiunto.
Occorre conquistarli con la dolcezza, la coerenza e il rispetto per far loro comprendere quanto sia importante che investano tempo ed energie sulla loro crescita personale per il loro futuro. E loro lo capiscono e ti seguono… quando ti hanno scelto.
I giovani si lasciano guidare solo se scelgono di farlo non ci sono storie!
Hanno un disperato bisogno di capire il “come si fa” … e solo noi possiamo passarlo.
Con affetto
Barbara

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Gli articoli più letti:
-
Figlio ieri, GENITORE OGGI 10 Ottobre 2016
Metti a posto la tua camera!
Quante volte abbiamo ripetuto questa frase? Per non contare poi: "raccogli il tuo zaino, metti in ordine le scarpe, smettila di lasciare roba in giro, sistema i libri…”. È giusto assillare i... -
Vivi al meglio la tua vita 19 Ottobre 2016
Gestire i conflitti in modo sano per te stesso e per gli altri
Non avere conflitti non significa essere sereno. Molto spesso sento queste affermazioni “io non discuto mai con nessuno”, “non ho problemi con nessuno”. Sicuro di dire tutto ciò che pensi?... -
Liberati dalla dipendenza dal cibo 05 Ottobre 2016
Liberati dalla dipendenza dal cibo: il percorso 'I move on'
I problemi legati ai comportamenti alimentari sono oramai purtroppo un costante e difficile problema sociale. Il cibo, nella maggior parte dei casi, rappresenta un’ancora, un momento di piacere, di...